CANALE CERVIA
Un hueforge (FOTOGRAFIA REALIZZATA CON STAMPANTE 3D REALIZZATA CON VARI STRATI SOVRAPPOSTI DI COLORI DIVERSI) realizzato con stampa 3D
La Torre San Michele svetta maestosa nel panorama di Cervia, un simbolo della storicità di questo affascinante porto. Costruita nel XVII secolo, la Torre. Ai piedi della torre, i magazzini del sale, con le loro architetture uniche e tradizionali, raccontano la storia della fiorente industria salinara della zona. Questi edifici storici, che un tempo ospitavano il sale proveniente dalle saline circostanti, ora sono un luogo di visita e cultura, dove si può immergersi nelle tradizioni locali. A completare il quadro, alcune barche pittoresche danzano dolcemente sulle onde, colorando l'acqua con riflessi vivaci. Questi natanti, spesso utilizzati dai pescatori locali, aggiungono dinamismo alla scena, rivelando l'importanza della pesca nella vita quotidiana di Cervia. Il porto canale di Cervia, con la sua bellezza incantevole e la sua storia ricca, è un luogo dove passato e presente si intrecciano, regalando ai visitatori un'esperienza unica e memorabile.
Cornice non inclusa
MATERIALI:
Il materiale utilizzato è il PLA al 100% (acido polilattico), un polimero termoplastico derivato da zuccheri naturali, con proprietà simili a quelle del PET ma senza derivati del petrolio.
Il materiale è molto leggero, resistente e sufficientemente rigido.
DETTAGLI:
Dimensioni: 15cm (altezza) - 20cm (larghezza) - 0,3cm (profondità)
PEZZO UNICO
ISTRUZIONI:
Per la pulizia utilizzare un panno leggermente umido.
Un hueforge (FOTOGRAFIA REALIZZATA CON STAMPANTE 3D REALIZZATA CON VARI STRATI SOVRAPPOSTI DI COLORI DIVERSI) realizzato con stampa 3D
La Torre San Michele svetta maestosa nel panorama di Cervia, un simbolo della storicità di questo affascinante porto. Costruita nel XVII secolo, la Torre. Ai piedi della torre, i magazzini del sale, con le loro architetture uniche e tradizionali, raccontano la storia della fiorente industria salinara della zona. Questi edifici storici, che un tempo ospitavano il sale proveniente dalle saline circostanti, ora sono un luogo di visita e cultura, dove si può immergersi nelle tradizioni locali. A completare il quadro, alcune barche pittoresche danzano dolcemente sulle onde, colorando l'acqua con riflessi vivaci. Questi natanti, spesso utilizzati dai pescatori locali, aggiungono dinamismo alla scena, rivelando l'importanza della pesca nella vita quotidiana di Cervia. Il porto canale di Cervia, con la sua bellezza incantevole e la sua storia ricca, è un luogo dove passato e presente si intrecciano, regalando ai visitatori un'esperienza unica e memorabile.
Cornice non inclusa
MATERIALI:
Il materiale utilizzato è il PLA al 100% (acido polilattico), un polimero termoplastico derivato da zuccheri naturali, con proprietà simili a quelle del PET ma senza derivati del petrolio.
Il materiale è molto leggero, resistente e sufficientemente rigido.
DETTAGLI:
Dimensioni: 15cm (altezza) - 20cm (larghezza) - 0,3cm (profondità)
PEZZO UNICO
ISTRUZIONI:
Per la pulizia utilizzare un panno leggermente umido.
Un hueforge (FOTOGRAFIA REALIZZATA CON STAMPANTE 3D REALIZZATA CON VARI STRATI SOVRAPPOSTI DI COLORI DIVERSI) realizzato con stampa 3D
La Torre San Michele svetta maestosa nel panorama di Cervia, un simbolo della storicità di questo affascinante porto. Costruita nel XVII secolo, la Torre. Ai piedi della torre, i magazzini del sale, con le loro architetture uniche e tradizionali, raccontano la storia della fiorente industria salinara della zona. Questi edifici storici, che un tempo ospitavano il sale proveniente dalle saline circostanti, ora sono un luogo di visita e cultura, dove si può immergersi nelle tradizioni locali. A completare il quadro, alcune barche pittoresche danzano dolcemente sulle onde, colorando l'acqua con riflessi vivaci. Questi natanti, spesso utilizzati dai pescatori locali, aggiungono dinamismo alla scena, rivelando l'importanza della pesca nella vita quotidiana di Cervia. Il porto canale di Cervia, con la sua bellezza incantevole e la sua storia ricca, è un luogo dove passato e presente si intrecciano, regalando ai visitatori un'esperienza unica e memorabile.
Cornice non inclusa
MATERIALI:
Il materiale utilizzato è il PLA al 100% (acido polilattico), un polimero termoplastico derivato da zuccheri naturali, con proprietà simili a quelle del PET ma senza derivati del petrolio.
Il materiale è molto leggero, resistente e sufficientemente rigido.
DETTAGLI:
Dimensioni: 15cm (altezza) - 20cm (larghezza) - 0,3cm (profondità)
PEZZO UNICO
ISTRUZIONI:
Per la pulizia utilizzare un panno leggermente umido.